How can we help you?
Find help articles, troubleshooting guides, and tutorials
Find help articles, troubleshooting guides, and tutorials
Considera la eSIM come la versione digitale di una tradizionale carta SIM fisica. Invece di una scheda fisica, potrai scaricare il software eSIM direttamente sul tuo telefono e collegarti alle reti mobili locali, praticamente ovunque nel mondo. Non è soltanto più conveniente, ma anche rispettoso dell'ambiente.
Dovrai solamente scaricare l'app Sim Local, attivare un piano e sarai pronto a cominciare. È semplicissimo!
È importante mantenere una connettività ininterrotta con il tuo smartphone, specialmente quando viaggi all'estero. Ecco perché un numero sempre maggiore di persone decide di passare alla eSIM:
Per sapere se il tuo telefono è sbloccato, il primo passo da compiere è rivolgersi al tuo operatore di rete. Potranno confermartelo e aiutarti a sbloccare il tuo telefono, se necessario. Considera che potrebbe dipendere dalle condizioni specifiche del tuo contratto e da eventuali clausole e condizioni.
Se non riesci a contattare il tuo operatore, questa guida ti mostrerà come verificare se il tuo telefono è sbloccato. Questa guida ti indicherà quali smartphone sono compatibili con le eSIM.
Se possiedi uno smartphone Apple, Samsung o Google di ultima generazione, probabilmente potrai utilizzare una eSIM. Per esempio, se possiedi un iPhone 11, un Samsung Fold S21 o un Google Pixel 3—o qualsiasi modello più recente—il tuo dispositivo è probabilmente compatibile con la eSIM.
Se non sei ancora sicuro, potrai controllare il sito web del produttore o consultare la nostra semplice guida.
Dovresti anche controllare che il tuo telefono sia sbloccato con il tuo attuale operatore. Verifica questa guida rapida per maggiori informazioni su questo aspetto.
Sì. Uno degli aspetti più interessanti delle eSIM è la flessibilità offerta. Potrai disporre di più piani sul tuo telefono e passare da uno all'altro istantaneamente, in base alla posizione in cui ti trovi e al piano di cui hai bisogno. Alcuni dispositivi supportano la configurazione dual-eSIM, ma in genere non è possibile utilizzarne più di due simultaneamente.
Ti consiglio di controllare le linee guida del produttore del tuo dispositivo per maggiori dettagli.
N.B.: alcuni dispositivi prevedono un limite al numero di eSIM contemporaneamente memorizzabili, in genere tra 6 e 10. Potresti aver bisogno di rimuovere un vecchio profilo eSIM per aggiungerne uno nuovo.
Sì, potrai utilizzare la tua SIM fisica e la tua eSIM nello stesso dispositivo. Potrai scegliere quale utilizzare per i dati, le chiamate e i messaggi in base al piano selezionato. Dipende tutto da come preferisci procedere!
Ti consigliamo di scaricare e installare la tua eSIM poco prima del viaggio, mentre sei connesso alla rete Wi-Fi. (Magari all'aeroporto mentre aspetti di imbarcarti sul tuo volo?)
Poiché le regole di attivazione variano leggermente a seconda dell'operatore, controlla il tuo piano prima di partire per sapere quando inizia e finisce il periodo di validità della tua eSIM. In questo modo potrai sfruttare al meglio il tuo viaggio.
Potrai scaricare una eSIM tramite codice QR sul tuo dispositivo iPhone o iPad in due modi.
1. Tramite l'app Fotocamera
Apri l'app e posiziona la tua fotocamera sul codice QR della eSIM.
Sul tuo schermo apparirà un messaggio di colore giallo. Seleziona questa opzione e segui le istruzioni per installare la tua eSIM.
2. Tramite Impostazioni
1. Vai su Impostazioni.
2. Seleziona Cellulare o Dati mobili (noto anche come Servizio mobile).
3. Seleziona Aggiungi eSIM (noto anche come Aggiungi piano cellulare, Aggiungi piano dati).
4. Seleziona Utilizza codice QR, e scansiona questo piano.
iOS 17 (e successivi):
Scansiona lo screenshot o l'immagine
Se utilizzi iOS 17, potrai anche scansionare uno screenshot del tuo codice QR:
Tramite Impostazioni
1. Vai su Impostazioni.
2. Seleziona Cellulare o Dati mobili (noto anche come Servizio mobile).
3. Vai a Aggiungi eSIM (noto anche come Aggiungi piano cellulare, Aggiungi piano dati).
4. Seleziona Utilizza codice QR, quindi Apri foto.
5. Seleziona lo screenshot del codice QR nel tuo rullino fotografico.
Su iOS 17.4:
1. Apri l'email con le istruzioni di attivazione o visualizzala nel tuo navigatore.
2. Tocca e tieni premuto il codice QR, poi seleziona l'opzione Aggiungi eSIM apparsa.
Leggi la nostra guida completa all'attivazione delle eSIM Apple ..
Installare manualmente una eSIM sul tuo iPhone o iPad è facile. Dovrai soltanto inserire i codici di download forniti con il tuo piano:
1. Vai su Impostazioni.
2. Seleziona Cellulare o Dati mobili (noto anche come Servizio mobile).
3. Seleziona Aggiungi eSIM (noto anche come Aggiungi piano cellulare, Aggiungi piano dati).
4. Seleziona Utilizza codice QR, quindi Inserisci manualmente i dettagli.
5. Copia e incolla l'indirizzo SM-DP+ e il codice di attivazione forniti assieme al tuo piano.
Leggi la nostra guida completa all'attivazione di Apple eSIM.
Esistono tre modi per scaricare una eSIM tramite codice QR sul tuo dispositivo Samsung abilitato alle eSIM:
1. Tramite l'app Fotocamera
Apri l'app e posiziona la tua fotocamera sul codice QR della eSIM.
Sul tuo schermo apparirà un messaggio. Seleziona questa opzione e segui le istruzioni per installare la tua eSIM.
2. Tramite Impostazioni
1. Vai su Impostazioni.
2. Vai su Connessioni, quindi seleziona Aggiungi piano mobile. Può anche essere denominato Gestore SIM.
3. Seleziona Aggiungi eSIM, quindi Scansiona codice QR. Scansiona il tuo codice QR.
3. I modelli Samsung più recenti possono scansionare lo screenshot o l'immagine
Se utilizzi l'ultima versione di One UI, potrai anche scansionare lo screenshot di questo codice:
1. Vai su Impostazioni.
2. Vai su Connessioni, quindi seleziona Aggiungi piano mobile. Può anche essere denominato Gestore SIM.
3. Seleziona Aggiungi eSIM, quindi Scansiona codice QR. Seleziona l'icona immagine e seleziona lo screenshot del tuo codice QR.
1. Vai su Impostazioni.
2. Vai su Connessioni, quindi seleziona Aggiungi piano mobile. Può anche essere denominato Gestore SIM.
3. Seleziona Aggiungi eSIM, quindi Scansiona codice QR.
4. Seleziona Inserisci codice di attivazione, quindi copia e incolla i codici forniti.
Leggi la nostra guida completa di Attivazione eSIM Samsung..
Potrai scaricare una eSIM tramite codice QR sul tuo dispositivo Android in due modi.
Tramite l'app Fotocamera
Apri l'app e posiziona la tua fotocamera sul codice QR della eSIM.
Sul tuo schermo apparirà un messaggio. Seleziona questa opzione e segui le istruzioni per installare la tua eSIM.
Tramite Impostazioni
1. Vai su Impostazioni.
2. Seleziona Rete & Internet, quindi clicca sul segno più (+) accanto a Rete mobile. (noto anche come SIM).
3. Seleziona Connetti alla rete mobile, quindi Scarica una SIM?.
4. Seleziona Usa una rete differente e scansiona il tuo codice QR.
Leggi la nostra guida completa all'attivazione delle eSIM Android.
Sì, assolutamente. Uno dei vantaggi delle eSIM consiste nella possibilità di gestire più piani sul tuo telefono in qualsiasi momento e di passare da uno all'altro istantaneamente a seconda del luogo in cui ti trovi e del piano desiderato.
N.B.: alcuni dispositivi limitano il numero di eSIM memorizzabili sul tuo telefono e potrebbe essere necessario rimuovere una vecchia eSIM per utilizzarne una nuova.
Sì, la tua eSIM è associata al telefono e non al tuo piano del tuo operatore o al tuo numero di telefono.
Il tuo numero d'ordine è riportato sulla ricevuta. Se hai acquistato una eSIM, abbiamo inviato una ricevuta all'indirizzo email indicato durante la vendita. Cerca un'email con mittente noreply@simlocal.com e con oggetto "Order Confirmation". Assicurati di verificare anche la tua cartella Spam.
Purtroppo no, una volta attivato il tuo piano, la durata sarà quella descritta nei dettagli del tuo piano.
Se hai acquistato una scheda SIM fisica, ma vorresti invece ottenere una eSIM, potrai procedere all'acquisto di una eSIM online sul nostro sito web o scaricare la nostra app.
Potrai poi contattare il nostro servizio di assistenza clienti utilizzando questo modulo per la restituzione della tua SIM fisica.
Orange FR
Per controllare il saldo della tua eSIM o carta SIM Orange FR, puoi comporre il numero #123# seguito dal tasto chiamata. A quel punto vedrai comparire un messaggio sullo schermo con il saldo disponibile.
Dovresti anche ricevere un SMS di notifica quando hai superato l'80% dell'utilizzo dei dati.
EE
Potrai controllare il saldo della tua eSIM o carta SIM EE avvalendoti delle seguenti opzioni:
Sim Local accetta:
- Visa (inclusi Visa PrePaid, Visa Premium Deferred Debit)
- Mastercard (comprese tutte le carte associate a Mastercard, come Maestro)
- Apple Pay
- Google Pay
Tutte le transazioni con carta di credito/debito effettuate su simlocal.com sono processate in modo sicuro da Stripe, per mantenere le tue informazioni al sicuro.
Sim Local è il leader mondiale nel settore della vendita al dettaglio di carte SIM ed eSIM da viaggio. Abbiamo già connesso 5 milioni di viaggiatori, e siamo solo all'inizio.
Non forniamo la consegna di carte SIM fisiche. Per acquistare una SIM fisica, è necessario visitare uno dei nostri negozi o distributori automatici situati in molti aeroporti in tutto il mondo. In alternativa, puoi acquistare una eSIM online sul nostro sito web e iniziare a usarla immediatamente.
Sì, vendiamo carte SIM fisiche presso i nostri negozi, distributori automatici e negozi convenzionati. Verifica qui tutte le nostre sedi.
Non effettuiamo la consegna di schede SIM fisiche. Per acquistare una carta SIM fisica dovrai recarti in uno dei nostri negozi o distributori automatici presenti in numerosi aeroporti di tutto il mondo. In alternativa, potrai acquistare una eSIM online sul nostro sito web e iniziare a utilizzarla immediatamente.
Con Sim Local potrai risparmiare sui piani dati, chiamate e messaggi locali eSIM in oltre 200 destinazioni. Consulta tutte le destinazioni qui sotto:
Afghanistan
Isole Aland
Africa
Albania
Algeria
Samoa americane
Andorra
Anguilla
Antigua e Barbuda
Argentina
Armenia
Aruba
Asia
Australia
Austria
Azerbaigian
Azzorre
Bahamas
Bahrain
Bangladesh
Barbados
Bielorussia
Belgio
Belize
Benin
Bermuda
Bhutan
Bolivia
Bonaire, Sint Eustatius, Saba
Bosnia Erzegovina
Botswana
Brasile
Isole Vergini britanniche
Brunei
Bulgaria
Burkina Faso
Cambogia
Camerun
Canada
Isole Canarie
Capo Verde
Caraibi
Isole Cayman
Repubblica Centrafricana
Ciad
Cile
Cina
Isola Christmas
Colombia
Congo
Isole Cook
Costa Rica
Costa d'Avorio
Croazia
Cuba
Curacao
Cipro
Repubblica Ceca
Danimarca
Gibuti
Dominica
Repubblica Dominicana
Ecuador
Egitto
El Salvador
Guinea Equatoriale
Estonia
Etiopia
Europa
Isole Faroe
Figi
Finlandia
Francia
Guiana Francese
Polinesia Francese
Gabon
Gambia
Georgia
Germania
Ghana
Gibilterra
Globale
Grecia
Groenlandia
Grenada
Guadalupa
Guam
Guatemala
Guernsey
Guinea
Guinea-Bissau
Guyana
Haiti
Honduras
Hong Kong
Ungheria
Islanda
India
Indonesia
Iran
Iraq
Irlanda
Isola di Man
Israele
Italia
Giamaica
Giappone
Jersey
Giordania
Kazakistan
Kenya
Kiribati
Kosovo
Kuwait
Kirghizistan
Laos
Lettonia
Libano
Lesotho
Liberia
Libia
Liechtenstein
Lituania
Lussemburgo
Macao
Madagascar
Madeira
Malawi
Malaisia
Maldive
Mali
Malta
Marie-Galante
Martinica
Mauritius
Mayotte
Messico
Moldavia
Monaco
Mongolia
Montenegro
Montserrat
Marocco
Mozambico
Myanmar
Nauru
Nepal
Paesi Bassi
Antille Olandesi
Nuova Zelanda
Nicaragua
Niger
Nigeria
America del Nord
Macedonia del Nord
Norvegia
Oman
Pakistan
Palau
Panama
Papua Nuova Guinea
Paraguay
Peru
Filippine
Polonia
Portogallo
Porto Rico
Qatar
Reunion
Romania
Russia
Ruanda
San Barthélemy
Sint Eustatius
Sant'Elena
Saint Kitts e Nevis
Santa Lucia
Saint Martin
Saint-Pierre e Miquelon
Saint Vincent e Grenadine
Samoa
San Marino
Arabia Saudita
Senegal
Serbia
Serbia e Montenegro
Seychelles
Sierra Leone
Singapore
Sint Maarten
Slovacchia
Slovenia
Isole Salomone
Sudafrica
America del Sud
Corea del Sud
Spagna
Sri Lanka
Palestina
Sudan
Sud Sudan
Isole Svalbard e Jan Mayen
Suriname
Swaziland
Svezia
Svizzera
Taiwan
Tagikistan
Tanzania
Tailandia
Timor-Leste
Repubblica Democratica del Congo (RDC)
Togo
Tonga
Trinidad e Tobago
Tunisia
Turchia
Isole Turks e Caicos
Isole Vergini
Uganda
Ucraina
Emirati Arabi Uniti
Regno Unito
Stati Uniti d'America
Uruguay
Uzbekistan
Vanuatu
Città del Vaticano
Venezuela
Vietnam
Sahara occidentale
Yemen
Sì, siamo presenti negli aeroporti internazionali di Londra (Heathrow e Gatwick), Madrid, Bruxelles, Vienna e Atene. Disponiamo inoltre di distributori automatici e negozi convenzionati in molti altri aeroporti del mondo.
Stai utilizzando “Accedi con Apple” (SIWA)?
Se hai utilizzato “Accedi con Apple” per creare il tuo account Sim Local, avevi l'opzione di condividere il tuo indirizzo e-mail personale o di utilizzare “Nascondi la mia email” per mantenerla privata.
Quando scegli “Nascondi la mia email” durante la creazione dell'account:
Apple genera un indirizzo e-mail unico e casuale che inoltra i messaggi da Sim Local alla tua casella di posta personale. Il tuo indirizzo e-mail personale non viene condiviso con noi. L'indirizzo e-mail di inoltro somiglia a: random123@privaterelay.appleid.com.
Per reimpostare la tua password, accedi utilizzando questo indirizzo e-mail. Ci sono tre modi per trovare questo indirizzo e-mail:
Dopo aver effettuato l'accesso, vai su “Il mio account”. L'indirizzo e-mail sarà visualizzato nei dettagli del tuo account.
Vai su “Impostazioni” sul tuo iPhone. Tocca il tuo Apple ID in alto, quindi seleziona iCloud. Tocca “Nascondi la mia email”. Cerca Sim Local nella lista e selezionalo. Tocca “Gestisci impostazioni” e il tuo indirizzo e-mail verrà visualizzato.
Accedi a iCloud.com. Clicca sulla tua immagine utente e vai su “Gestisci account Apple”. Nella sezione “Accedi con Apple”, trova Sim Local e l'indirizzo e-mail associato verrà visualizzato lì.
Questi metodi ti aiuteranno a recuperare l'indirizzo e-mail generato da Apple per Sim Local, che potrai utilizzare per reimpostare la tua password.
Siamo spiacenti di constatare che si è verificato un errore nel tentativo di acquisto presso uno dei nostri distributori automatici.
Ti invitiamo ad accedere a questo modulo e a inviarci una copia della tua ricevuta, se disponibile. Ti risponderemo al più presto.
Se non possiedi una ricevuta, ti preghiamo di includere tutte le informazioni riportate di seguito, in modo da consentirci di fornirti assistenza nel più breve tempo possibile:
- Ora di acquisto -
- Data di acquisto -
- Nome o numero della macchina -
- Aeroporto -
- Numero o nome del terminale -
- Metodo di pagamento (se hai pagato con carta, fornisci le ultime 4 cifre di ENTRAMBE le carte fisiche & virtuali. Se hai pagato in contanti, conferma la quantità di banconote inserite nella macchina)
(I dettagli della carta virtuale possono essere trovati aprendo l'app Wallet sul tuo dispositivo mobile > Clicca su Carta virtuale > Altri dettagli della carta)
- Valore (importo totale pagato) -
- Rete SIM & pacchetto che stavi cercando di acquistare/acquistato -
- Eventuali immagini a sostegno, se disponibili
Se hai provato a installare una eSIM, ma non ti trovi ancora nella nazione di destinazione, l'attivazione non potrà essere completata, poiché sarà impossibile connettersi alla rete locale del paese di destinazione.
Se la tua eSIM è installata sul tuo dispositivo, non sarà necessario completare l'attivazione prima del tuo arrivo. Una volta arrivato a destinazione, la tua eSIM si connetterà alla rete locale. Potrai iniziare a navigare su internet, controllare i messaggi e accedere alle tue app preferite.
Puoi verificare se la tua eSIM è attivata utilizzando questo link: How to Check if eSim is activated
Se continui a riscontrare problemi, contatta il nostro servizio di assistenza clienti utilizzando questo modulo, indicando il numero del tuo ordine, il piano acquistato e includendo gli screenshot delle schermate in cui si riscontrano problemi.
In alternativa, potrai chiedere aiuto tramite la nostra chat.
Le cause potrebbero essere molteplici:
Stai cercando di utilizzare la tua eSIM nella tua nazione?
Se hai acquistato un piano per un paese differente, potrebbe non funzionare correttamente finché non arriverai a destinazione.
Hai attivato il "Data Roaming"?
Potresti non averlo abilitato per la tua eSIM. Potrai effettuare questa operazione tramite le impostazioni della tua eSIM su iPhone e dispositivi Android, oppure andando su Connessioni > Impostazioni rete mobile su Samsung. (Le connessioni possono anche essere denominate SIM Manager).
Hai impostato la tua eSIM per utilizzare i dati?
Nelle impostazioni della eSIM, assicurati di accendere la eSIM, di attivare le impostazioni e il roaming dati.
Se i passaggi sopra descritti non dovessero essere risolutivi, prova a ripristinare le tue impostazioni di rete:
Se continui a riscontrare problemi con la tua eSIM, ti invitiamo a cambiare le impostazioni APN. Verifica le istruzioni contenute in questo articolo.
Se nessuna di queste soluzioni funziona, contatta il nostro servizio di assistenza clienti utilizzando questo modulo, indicando il numero del tuo ordine, il piano acquistato e includendo gli screenshot delle schermate in cui si riscontrano problemi.
In alternativa, potrai chiedere aiuto tramite la nostra chat, digitando "Parla con un operatore".
Potrai scegliere l'attivazione manuale. Per ulteriori istruzioni, verifica i dettagli della tua eSIM su La mia eSIM.
Leggi le nostre guide all'attivazione (Download manuale).
Potrai scegliere l'attivazione manuale. Per ulteriori istruzioni, verifica i dettagli della tua eSIM su La mia eSIM.
Potresti decidere di disattivare la tua eSIM quando torni a casa o durante un viaggio. Se ti rimangono dati a disposizione e la eSIM è ancora valida, potrai riattivarla all'occorrenza.
Su iOS:
- Vai su Impostazioni.
- Seleziona "Cellulare" o "Dati mobili".
- Seleziona la linea eSIM e disattivala.
Su Android:
- Vai su Impostazioni.
- Seleziona "Connessioni".
- Seleziona Rete mobile.
- Disattiva la eSIM.
Per modificare le impostazioni del nome punto di accesso (APN) segui queste istruzioni:
Iphone
Vai su Impostazioni > Dati cellulare > clicca su eSIM > Reti dati mobili e inserisci le impostazioni corrette a seconda del tuo fornitore di eSIM. Consulta l'elenco sottostante.
Android
Vai su Impostazioni > Dati cellulare > clicca su eSIM > Reti dati cellulare > nomi dei punti di accesso > aggiungi un nuovo APN > inserisci le impostazioni corrette a seconda del tuo fornitore di eSIM> una volta aggiunto, premi salva (si trova nell'angolo in alto a destra) > una volta salvato, assicurati di selezionare questo profilo e di utilizzarlo.
💡 Non sei sicuro del tuo provider eSIM? Puoi facilmente controllare i dettagli del tuo piano sul nostro sito web per confermare quale rete stai utilizzando – clicca qui
Fornitore eSIM |
Network Logo |
iOS |
Android |
---|---|---|---|
Smartroam |
APN: mobiledata Nome utente: (lasciare vuoto) Password: (lasciare vuota) |
Nome: Manx APN: mobiledata Nome utente: (lasciare vuoto) Password: (lasciare vuota) |
|
Smartroam |
APN: internet Nome utente: (lasciare vuoto) Password: (lasciare vuota) |
Nome: Manx APN: internet Nome utente: (lasciare vuoto) Password: (lasciare vuota) |
|
Digicel |
APN: web.digiceljamaica.com Nome utente: (lasciare vuoto) Password: (lasciare vuota) |
Nome: Digicel APN: web.digiceljamaica.com Nome utente: (lasciare vuoto) Password: (lasciare vuota) |
|
EE |
APN: everywhere Nome utente: eesecure Password: secure |
Nome: EE APN: everywhere Nome utente: eesecure Password: secure |
|
Lycamobile |
APN: data.lycamobile.co.uk Nome utente: (lasciare vuoto) Password: (lasciare vuota) |
Nome: lycamobile APN: data.lycamobile.co.uk Nome utente: (lasciare vuoto) Password: (lasciare vuota) |
|
Orange FR |
APN: Orange Nome utente: orange Password: orange |
Nome: Orange France APN: Orange Nome utente: orange Password: orange |
|
Three |
APN: three.co.uk Nome utente: (lasciare vuota) Password: (lasciare vuota) |
Nome: Three APN: three.co.uk Nome utente: (lasciare vuota) Password: (lasciare vuota) |
|
eSim Choice |
APN: globaldata Nome utente: (lasciare vuoto) Password: (lasciare vuota) |
Nome: flexiroam APN: globaldata Nome utente: (lasciare vuoto) Password: (lasciare vuota) |
|
AU |
APN: au.au-net.ne.jp Nome utente: (lasciare vuoto) Password: au |
Nome: LTE Net APN: au.au-net.ne.jp Nome utente: (lasciare vuoto) Password: au |
|
DTAC |
APN: www.dtac.co.th Nome utente: (lasciare vuoto) Password: (lasciare vuota) |
Nome: DTAC Internet APN: www.dtac.co.th Nome utente: (lasciare vuoto) Password: (lasciare vuota) |
Se la tua eSIM è di soli dati, non preoccuparti! Potrai comunque rimanere in contatto con amici e familiari.
Ecco tre modi per effettuare chiamate con una eSIM di soli dati:
1. Utilizza un'app per chiamate tramite internet
Il modo migliore per effettuare chiamate con una eSIM di soli dati è con un'app internet come WhatsApp, FaceTime o Skype.
Questi servizi gratuiti ti consentono di effettuare e ricevere chiamate tramite internet. Ti aiutano a evitare le costose tariffe di roaming utilizzando i dati della tua eSIM per la connessione.
La maggior parte di queste app sincronizza automaticamente i tuoi contatti, rendendo agevole il collegamento con i tuoi amici e familiari. Anche la persona da te chiamata deve però aver scaricato l'app.
È una buona idea scaricare una di queste opzioni prima di iniziare il viaggio e condividerla con i tuoi amici e familiari, in modo da consentire loro di raggiungerti.
2. Effettuare chiamate tramite i social media
Facebook Messenger e Instagram DMs dispongono entrambi di funzionalità di chiamata.
Anche i tuoi contatti dovranno utilizzare questo metodo di connessione, e dovrai assicurarti che il roaming dati sia disattivato per la tua linea SIM principale per evitare costi aggiuntivi.
3. Utilizza il tuo numero principale
Potrai continuare a utilizzare la tua linea SIM principale per chiamate vocali e messaggi quando sarai in viaggio.
In questo caso utilizzerai però il tuo piano domestico (non il piano dati della tua eSIM) e potrebbero venire applicati costi di roaming.
È una buona idea informarti con il tuo operatore sulle tariffe di roaming per evitare bollette salate al ritorno!
Per utilizzare la tua linea principale per effettuare chiamate, dovrai attivarla e abilitarla per chiamate e/o messaggi (nelle impostazioni del telefono).
Il tuo telefono continuerà a utilizzare la eSIM per accedere ai dati e passerà alla linea di casa quando vorrai effettuare una chiamata.
Per rimuovere una eSIM dal tuo dispositivo, clicca su:
- Linea di viaggio (impostazioni > dati mobili): in fondo troverai un pulsante "Eliminare la eSIM".
- Quando cliccherai su questa opzione, apparirà un messaggio pop-up per indicare che la eSIM verrà eliminata dal tuo telefono, ma il tuo piano dati mobile non verrà cancellato. Ti consiglierà inoltre di contattare il tuo fornitore di rete per ottenere una nuova eSIM o annullare il tuo piano.
- Se desideri eliminare la eSIM, premi "Elimina eSIM".
- Verrà visualizzato un ultimo messaggio di avvertimento per confermare la volontà di rimuovere la eSIM, in quanto non sarà possibile annullare l'operazione. Se desideri ancora eliminare la eSIM, premi "Elimina eSIM".
Per impostare un limite di consumo dati:
1. Apri l'app Impostazioni del tuo telefono.
2. Seleziona Rete & Internet.
3. Accanto al tuo operatore, seleziona Impostazioni.
4. Scegli Avviso limite & dati.
5. Se non è già impostato, attiva Imposta limite dati. Leggi il messaggio sullo schermo e premi Ok.
6. Tocca Limite dati.
7. Inserisci un numero.
8. Tocca il pulsante Imposta.
Per modificare l'etichetta del piano eSIM dovrai cliccare sulla eSIM di cui desideri cambiare il nome e andare su "Etichetta piano mobile". Una volta effettuato l'accesso alla eSIM, vedrai un elenco di opzioni relative all'etichetta del piano di telefonia mobile tra cui scegliere. Potrai selezionare un'etichetta del piano o crearne una personalizzata utilizzando il campo visualizzato nella parte inferiore della schermata.